Domanda di iscrizione – ECM02 – 20/21
Download
Nell’ambito delle ampie proposte di formazione, pervengono indicazioni e sollecitazioni, perché si acquisisca la necessaria competenza relativa al processo d’integrazione/inclusione nell’ottica di una società che costantemente diviene più globale e multiculturale.
La diversità, già riconosciuta come fenomeno positivo, diventa, così, un processo-guida per una scuola che tenga sempre più conto delle esigenze di ciascuno e di tutti, avendo cura, nell’inclusività, di garantire processi di apprendimento e maturazione non escludenti e a garanzia del pieno diritto allo studio. Tali strategie garantiscono un insegnamento “costruito” e significativo, che, nel disegnare positivamente il rapporto apprendimento-insegnamento, si presenta diversificato e vivo, con un allievo sempre più protagonista e capace di vivere in modo consapevole le nuove esperienze e le nuove proposte.
Caratteristiche
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri che siano in possesso di uno dei seguenti titoli:
Ordinamento didattico
Insegnamento/attività | SSD | CFU |
1) I fenomeni degenerativi nella società complessa: bullismo, cyberbullismo omofobia e violenza di genere I BES (Bisogni Educativi Speciali) e l’ICF (la nuova classificazione funzionale degli alunni BES). |
SPS/07 | 11 |
2) Il ruolo delle tecnologie nella didattica inclusiva. LIM e multimedialità: il supporto agli allievi. |
M-PED/03 | 12 |
3) Processo d’insegnamento-apprendimento ad allievi con BES. La figura del docente, gli stimoli, il rinforzo e la didattica metacognitiva. |
M-PED/04 | 12 |
4) Fenomeni degenerativi: le azioni preventive e le strategie educative della scuola e dell’extrascuola Valutazione e trattamento dei disturbi dell’apprendimento. |
M-PED/04 | 12 |
5) Il disagio e la psicologia dell’adolescenza. La partnership educativa.Multicultura, intercultura, diversità e inclusione. |
M-PSI/05 | 12 |
6) Prova finale | 1 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 600,00 (Euro Seicento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 600,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
Beneficiario: TITANIUM ACADEMY S.r.l.
IBAN: IT 91 Q 0542 40320 100000 1001673
Istituto Bancario: Banca Popolare di Bari
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECM02
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Punteggio
Punteggio: secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.