Domanda di iscrizione – ECP11 – 20/21
Download
Presentazione
Le finalità del seguente percorso formativo è di mettere in rilievo l’importanza di un compito proprio del personale docente, che è quello di promuovere l’innalzamento dei livelli di apprendimento ed educare i dicenti ad una sana competitività. Per migliorare e supportare adeguatamente la crescita dei discenti bisogna sostenere, favorire e ampliare le pratiche scolastiche volte alla valorizzazione delle stesse. Il compito del docente è quello di rafforzare la formazione di base degli alunni senza tradire la vocazione italiana di una scuola inclusiva, “aperta a tutti”, come recita l’art. 34 della Costituzione. Promuovere azioni positive per assicurare pari opportunità, per compensare situazioni di debolezza culturale, per sviluppare al massimo le potenzialità di ciascuno.
Il Corso di perfezionamento mira alla formazione e alla professionalità di docenti tesi all’ allestimento di attività per favorire lo sviluppo e la conferma della crescita culturale degli alunni. Favorire buone pratiche didattiche attraverso l’individualizzazione di un insegnamento finalizzato a migliorare l’apprendimento e a garantire il massimo successo scolastico possibile. Attività di potenziamento e didattica per progetti e laboratoriale che favorisca l’apprendimento cooperativo. Stimoli per i discenti con una didattica creativa e ricca, per evitare il rischio di manifestare sofferenza, disagio, scarso adattamento alle regole che potrebbero sfociare in problematiche anche gravi di esclusione e rifiuto.
Caratteristiche
Destinatari e titoli di accesso
Possono iscriversi i cittadini italiani e stranieri in possesso di uno dei seguenti titoli:
Ordinamento didattico
Insegnamento/attività | SSD | CFU |
Normativa del programma annuale per la valorizzazione del merito |
IUS/10 |
12 |
Status symbol e merito: dinamiche empatiche nel percorso educativo | M-PSI/05 | 8 |
Diversità, integrazione e didattica speciale: dall’emarginazione alla valorizzazione | M-PED/04 | 9 |
La promozione del miglioramento e metodologie didattiche innovative e buone pratiche | M-PED/03 | 8 |
Competenze, Metodologie e Tecniche di Role Playing | INF/01 | 12 |
NETIQUETTE e LEAD: lavoro educativo in collaborazione | M-PED/04 | 8 |
Prova finale | 3 |
Tasse e modalità di pagamento
La quota di iscrizione è pari ad € 500,00 (Euro Cinquecentocento/00) Il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione (euro 500,00) o in due rate alle scadenze di seguito indicate:
Beneficiario: TITANIUM ACADEMY S.r.l.
IBAN: IT 91 Q 0542 40320 100000 1001673
Istituto Bancario: Banca Popolare di Bari
Causale: Indicare sempre nella causale del bonifico il proprio cognome e nome, seguito dal codice: ECP11
Modalità e termini di iscrizione
Termine iscrizioni: sempre aperte
Modalità: l’iscrizione dovrà essere corredata della seguente documentazione:
Punteggio
secondo la normativa vigente vengono attribuiti 3 punti in graduatoria per il pre-ruolo e 1 punto per mobilità/trasferimenti.